LA LAMPADA NELL'ANTICHITA'
Fin dall'antichità procurarsi la luce è stato uno dei pensieri principali dell'uomo.
Già i greci e i romani usava lampade a base di oli vegetali e popoli del medio oriente aveva la possibilità di usare il petrolio che affiorava spontaneamente al terreno ma prima di loro i Fenici mostrarono oggetti molto simili alle lampade ad olio.
Negli anni venne inserito nella lampada un serbatoio contenente il materiale da bruciare e ciò permise un uso più duraturo dell'oggetto.
...EVOLUZIONI
Tra il XV e il XVI secolo le lampade iniziarono ad assumere le forme più svarionate e divennero un vero e proprio oggetto di arredamento.
Si iniziò infatti a decorare le lampade e seconda del luogo di destinazione.
Molto differenti sono infatti le lampade usate per le chiese da quelle usate nei palazzi di ricche famiglie o da quelle usate nelle sale operatorie.
Un'importante svolta nel mondo delle lampade si ebbe con l'introduzione del gas.
Al giorno d'ggi tra le lampade più usate ci sono quelle al neon o al Led,che offrono un'ottima soluzione dal punto di vista illuminazione-consumo che hanno sostituito la ormai vecchia lampada alogena(o "a incandescenza").
Fin dall'antichità procurarsi la luce è stato uno dei pensieri principali dell'uomo.
Già i greci e i romani usava lampade a base di oli vegetali e popoli del medio oriente aveva la possibilità di usare il petrolio che affiorava spontaneamente al terreno ma prima di loro i Fenici mostrarono oggetti molto simili alle lampade ad olio.
Negli anni venne inserito nella lampada un serbatoio contenente il materiale da bruciare e ciò permise un uso più duraturo dell'oggetto.
...EVOLUZIONI

Si iniziò infatti a decorare le lampade e seconda del luogo di destinazione.
Molto differenti sono infatti le lampade usate per le chiese da quelle usate nei palazzi di ricche famiglie o da quelle usate nelle sale operatorie.

Un'importante svolta nel mondo delle lampade si ebbe con l'introduzione del gas.
Al giorno d'ggi tra le lampade più usate ci sono quelle al neon o al Led,che offrono un'ottima soluzione dal punto di vista illuminazione-consumo che hanno sostituito la ormai vecchia lampada alogena(o "a incandescenza").
Commenti
Posta un commento